CHI

SIAMO

Lo studio tecnico Ing. Manfredi fornisce assistenza tecnica/forense in materia di infortunistica stradale.

L’attività professionale si articola nei settori interessati facenti capo alle Istituzioni forensi (Tribunali, Procure, Giudici di Pace) alle Società assicuratrici ed ai singoli cittadini coinvolti in un sinistro stradale.

Lo studio si avvale di esperienza 30ennale nel settore supportata dall’ausilio delle più moderne tecnologie di simulazione di crash e di ricostruzione tridimensionale.

RICOSTRUZIONE CINEMATICA

Ricostruzione di sinistri stradali sia in ambito civile che penale. Utilizzo di procedimenti tradizionali e software di simulazione.

Disponibilità a valutazioni preliminari e ricostruzioni in fase stragiudiziale per scongiurare, se possibile, il contenzioso giudiziario.

ANALISI COMPARATIVA DEI DANNI

Determinazione della compatibilità dei danni veicolari sia su veicoli reali sia su base documentale

RICOSTRUZIONE FOTOGRAMMETRICA - LASERSCANNER

Ricostruzione tridimensionale dello scenario di un sinistro, ovvero la ricomposizione digitale di un oggetto o un veicolo danneggiato al fine di riprodurre telematicamente le condizioni irripetibili di un bene

CONTENZIOSO CIVILE PER GUASTI MACCHINE

Analisi del guasto occorso all’autovettura o al macchinario industriale, anche in via stragiudiziale

IN CASO DI

INCIDENTE

L’attività del Tecnico Ricostruttore di Incidenti Stradali è quella di assistere l’Autorità Giudiziaria e le parti interessate dall’evento, cioè i danneggiati e le compagnie di assicurazione, nella corretta ricostruzione dell’incidente, al fine di stabilirne le responsabilità e quindi il giusto risarcimento.

Il Tecnico Ricostruttore può quindi essere nominato Consulente Tecnico dal Magistrato titolare di un procedimento, ed in particolare:

  • in ambito civile, al fine di stabilire le responsabilità e quindi l’ammontare del risarcimento in caso di controversia;
  • in ambito penale, in particolare quando l’incidente comporta una prognosi superiore ai 40 giorni o quando avviene un decesso.

In questi casi il ricostruttore può essere nominato dalle parti coinvolte a maggior tutela di una corretta ricostruzione dell’accadimento e valorizzando le ragioni della parte rappresentata. L’introduzione del reato si omicidio stradale (legge 41/2016), con conseguente inasprimento delle pene, rende ancor più importante la scelta di un valido supporto tecnico per la delineazione dei profili di responsabilità in carico ai protagonisti dell’accadimento.

L’attività del ricostruttore può essere di supporto all’avvocato anche in ambito stragiudiziale, al fine di valutare preliminarmente l’opportunità di intraprendere un’azione legale, piuttosto che per tentare di scongiurare una controversia giungendo anzitempo ad una soluzione transattiva.

CONTENZIOSO

CIVILE

Il mancato funzionamento di una autovettura o di un macchinario industriale, può determinare la nascita di un contenzioso e la necessità di redigere una consulenza che dimostri quale sia la corretta funzionalità del bene oggetto della compravendita o le ragioni dell’eventuale malfunzionamento, nonchè determinare i costi per la risoluzione delle problematiche.

Tale studio può essere effettuato sia in fase stragiudiziale, al fine di fornire gli elementi tecnici per la risoluzione conciliativa della controversia, sia all’interno di un procedimento civile con le modalità proprie del contenzioso privato.

ANALISI COMPARATIVA

DEI DANNI

La verifica di compatibilità dei danni veicolari è uno studio basato su accostamento fisico dei veicoli per verificare la conciliabilità delle lesioni in caso di incidente stradale.

In caso di indisponibilità di veicoli la prova viene effettuata virtualmente su modelli Autocad o su ricostruzioni tridimensionali dei veicoli reali, anche per mezzo della tecnologia laserscanner.

CONTATTI

Tel. 3487972981
Tel & Fax 0372 89265

info@studiotecnicomanfredi.it
Pec: davide.manfredi@ingpec.eu

Via Mario Biazzi, 1 26100 Cremona
Via Repubblica, 89 26044 Grontardo CR